Partito lo stage 2017 delle Leonesse d'Africa

Sono arrivate oggi in Italia da Accra (Ghana) le due giovani colleghe avvocate Nana Adjoa Adobea Asante e Adwoa Kontoh Yeboah protagoniste dello stage 2017 del progetto Leonesse d'Africa, al via per il secondo anno consecutivo.
Lo stage semestrale, che prevede la frequentazione di Studi Legali associati ad ASLA e corsi di specializzazione presso l'Università Statale di Milano, avrà inizio già lunedì 6 febbraio quando Nana Adjoa Adobea Asante e Adwoa Kontoh Yeboah inizieranno la collaborazione rispettivamente con gli Studi LEgali Associati Freshfields Bruckhaus Deringer LLP e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP per il primo trimestre per poi spostarsi negli studi R&P Legal e NCTM per i restanti tre mesi.

 

Valore D e lo sviluppo professionale e di vita delle donne

di Amalia Di Carlo

 

Intervista a Sandra Mori: investire su noi stesse è fondamentale

 

Domanda:  Avvocata Mori, come svolge il Suo ruolo di Presidente di Valore D?

Risposta:  Valore D è un’associazione di aziende, e la mia nomina quest’anno ovviamente tiene conto del mio lavoro in Coca-Cola. Sono stata molto felice di essere eletta Presidente in quanto, a questo punto della mia vita e carriera, mi sono ritenuta pronta a ‘restituire’ un po' di tutto il buono che ho ricevuto. In Valore D posso rivolgere attenzione ed energie per favorire ad esempio l'aumento del numero di donne nel mondo del lavoro, questione purtroppo molto seria in Italia ove solo il 50% della popolazione femminile adulta è impegnato in un'attività lavorativa. Il tema della crescita delle donne nella loro carriera mi appassiona da molti anni.

Leggi tutto: Valore D e lo sviluppo professionale e di vita delle donne

Convegno sulla Professione e Pari Opportunità

Il prossimo 2 dicembre si terrà il convegno dal titolo "Professione e pari opportunità dieci anni di attività del CPO dalla nascita ad oggi: Risultati ed esperienze guardando al futuro" organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano che vedrà la partecipazione dell’Avv. Barbara de Muro (Vicepresidente di ASLA e coordinatrice di ASLAWomen) e dell’Avv. Giulietta Bergamaschi (esponente del Comitato Esecutivo di ASLA).

Il convegno, che si terrà nell'Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, con inizio alle ore 9:30 fino alle ore 13:00, è accreditato con 3 crediti formativi (di cui 2 in materia obbligatoria.
 
La partecipazione è gratuita, in allegato la locandina con maggiori dettagli.

 

 

ASLAWomen partecipa all’evento Elle Active

Forum Elle Active con ASLA WomenASLAWomen partecipa all’evento Elle Active organizzato da Elle Italia nelle giornate del 4 e del 5 novembre 2016 a Milano, presso il Pavillon Unicredit. Con altre importanti reti al femminile, ASLAWomen parteciperà, in particolare, al panel “FARE RETE, FARE SQUADRA - Costruirsi un profilo digitale, usare i social, fare networking” in programma il 5 novembre, alle ore 10.30.
Il fitto programma di Elle Active è consultabile qui

 

Diversità, stereotipi e pregiudizi inconsapevoli

Il prossimo giovedì 24 novembre, a Firenze, presso lo Studio Legale Paratore Vanini, in via Pasquale Villari 39, si terrà il convegno sulle diversità, sugli stereotipi e i pregiudizi dei quali, spesso, siamo inconsapevoli. L'evento è organizzato da ASLA in collaborazione con l'associazione Parks Liberi e Uguali e patrocinato dall'associazione PMI Central Italy Chapter.

"Inclusione e innovazione: ecco il nuovo binomio per il successo degli studi professionali. Sarà a causa dei rapidi cambiamenti demografici e sociali, ma i professionisti hanno compreso che il rispetto e il superamento degli stereotipi favorisce il business. Un orientamento competitivo porta le migliori organizzazioni a considerare le ragioni dell’inclusione come la nuova, fondamentale, leva nella gestione delle persone e dei clienti.

Leggi tutto: Diversità, stereotipi e pregiudizi inconsapevoli

ASLA Women vi segnala...

a cura della Redazione di ASLA Women

Dall’VIII edizione del Forum Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile al Forum Elle Active: ASLA Women è presente! E ricordiamo a tutte le mamme e i papà il concorso ‘La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli’

La squadra di ASLAWomen è sempre più presente all'interno dei network dedicati alla parità di genere e all'affermazione dei diritti delle donne lavoratrici. Il nostro gruppo di lavoro, costituito con l'obiettivo di sostenere e valorizzare le donne in ogni fase del loro percorso professionale all'interno degli Studi Legali Associati, è a lavoro su vari progetti atti al raggiungimento del nostro obiettivo primario; ossia conoscere e monitorare la condizione delle avvocate e degli avvocati e le politiche di tutela e valorizzazione della diversity all'interno degli Studi Membri, con una particolare attenzione al tema delle pari opportunità di crescita e carriera delle avvocate.

Leggi tutto: ASLA Women vi segnala...

Conclusa con successo l’esperienza italiana delle due legali ghanesi

a cura della Redazione di ASLA Women

 

Per la prima volta, con il progetto ‘Leonesse d’Africa’, ASLA Women ha ospitato in Italia – per un semestre di tirocinio presso Studi Membri di ASLA – due giovani Colleghe del Ghana. Le interessate hanno raccontato la loro esperienza nel nostro Paese in una bella intervista realizzata da PWA (The Professional Women’s Association of Milan)

 

ASLA Women è particolarmente soddisfatta e orgogliosa di aver portato a termine quest’anno la prima edizione di un progetto, denominato ‘Leonesse d’Africa’, mediante il quale – dopo un accurato processo di selezione – è stato possibile ospitare per un semestre di tirocinio in Italia due giovani giuriste del Ghana, Akua Adu Boahene e Dorcas Dwommoh-Mensah.

In collaborazione con ASLA hanno operato per il progetto l’Università Statale di Milano, Facoltà di Giurisprudenza – di cui si ringrazia sentitamente l’instancabile Preside, Prof. Nerina Boschiero – e il Ghana Institute of Management and Public Administration (GIMPA, Faculty of Law), con sede ad Accra.

Leggi tutto: Conclusa con successo l’esperienza italiana delle due legali ghanesi

Pronti, si crea! Al via l’edizione 2016 del Concorso per bimbi e ragazzi

a cura della Redazione di ASLA Women

Dopo il successo dello scorso anno, è in partenza la seconda edizione del Concorso dedicato alla creatività di figli e figlie dei legali appartenenti agli Studi Legali Membri di ASLA

Si sa, il mondo visto attraverso gli occhi dei più giovani si tinge di colori vivaci e assume forme più morbide. Così, anche la nostra professione e i luoghi dove trascorriamo le nostre giornate, che a volte ci sembrano stancanti e ripetitivi, possono apparire più vitali e stimolanti nello sguardo delle nostre figlie e dei nostri figli. E proprio per meglio comprendere la loro percezione dei nostri impegni professionali quotidiani e dell’equilibrio che faticosamente ricerchiamo tra tempi lavorativi e tempi famigliari – oltre che, più in generale, il modo in cui vedono il ruolo dell’avvocato nella società contemporanea – ASLA ha nuovamente stabilito di organizzare il Concorso ‘La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli’, dedicato a tutti gli adulti di domani.

Leggi tutto: Pronti, si crea! Al via l’edizione 2016 del Concorso per bimbi e ragazzi

Lunedì 27 Marzo 2023

Ricerca nel sito

ASLAWomen Social

I nostri siti