ASLAWomen al TEDx di Pavia

Segnaliamo l'intervento dell'Avv. Barbara de Muro, in qualità di Coordinatrice di ASLAWomen, durante il recente TEDx che si è svolto a Pavia, nel forum "il pregiudizio di genere danneggia la società intera", durante il quale sono stati evidenziati i risultati di alcune statistiche riguardanti lo stato dell'impiego uomo/donna nel mondo dell'avvocatura, le diverse condizioni di retribuzione tra i due generi e la necessità della valorizzazione dei talenti.

 


 

Leggi tutto: ASLAWomen al TEDx di Pavia

Gli avvocati milanesi mobilitati per la liberazione di Nasrin Sotoudeh

nasrin_sotoudeh

Il 18 aprile scorso gli Avvocati milanesi sono scesi in piazza per Nasrin Sotoudeh, l’Avvocata iraniana condannata da un tribunale di Teheran a 33 anni di carcere e a 148 frustate per la sua attività a difesa dei diritti umani. 

La manifestazione, indetta da: Ordine degli Avvocati di Milano, Camera penale di Milano, Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti, ASLAWomen e ItaliaStatodiDiritto, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone.

Il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Vinicio Nardo, ha successivamente incontrato il Console Generale dell'Iran, Amir Masoud Miri, e il Viceconsole, ai quali ha rappresentato la preoccupazione degli avvocati di Milano per la compressione del diritto di difesa che spesso si traduce nell'arresto e nella condanna degli Avvocati in varie parti del mondo, e formalizzato la richiesta dell'Ordine di Milano di entrare in contatto con l'Ordine degli Avvocati di Teheran per organizzare un incontro di studio comparato sul diritto di difesa.

La notizia della manifestazione è stata ripresa in diversi articoli da parte di importanti testate, riportati nella sezione “Rassegna Stampa”.

Mobilitazione degli avvocati milanesi per la liberazione di Nasrin Sotoudeh

Una manifestazione di protesta davanti al Consolato generale della Repubblica islamica dell’Iran a Milano: gli avvocati milanesi insistono per la restituzione della libertà alla collega iraniana Nasrin Sotoudeh, condannata a una pena straordinariamente elevata, di fatto un ergastolo, e inaccettabile nelle modalità (è stata inflitta in un processo senza contraddittorio e con la pena accessoria di 148 frustate in pubblico).

La collega Sotoudeh, Premio Sakharov 2012 del Parlamento europeo, è da tempo impegnata nella salvaguardia delle libertà fondamentali e della giustizia nel suo Paese, soprattutto attraverso la difesa di donne e giovani manifestanti, a loro volta arrestati e condannati a pene ingiuste e sproporzionate.

PORTATE LE VOSTRE TOGHE, VESSILLO DI LIBERTÀ E UN DRAPPO BIANCO SIMBOLO DELLA BATTAGLIA CONTRO L’OBBLIGO DEL VELO PER LE DONNE IRAN

 

 

 

 

 

 

 

 

L’Europa che verrà. Patto delle Donne per l’Ambiente e il clima

Il 18 marzo 2019, alle ore 15.00, presso il Palazzo delle Stelline a Milano, in corso Magenta 59, gli Stati Generali delle Donne organizzano all'interno del più generale "Patto per le donne" il "Patto per il clima e l'ambiente", una declinazione ben specifica che si innesca su un modello di sviluppo di sostenibilità e che mette al centro le piccole economie locali, attento alla salvaguardia e alla tutela dell'ambiente.
In questa nuova idea di economia, molto attenta alle vocazioni di ogni singolo territorio, il lavoro e le imprese delle donne nascono e si consolidano. Per far conoscere questo processo di idee e cercare di trasformare le riflessioni in misure concrete ci confrontiamo con le Istituzioni, le Associazioni , le persone.

Leggi tutto: L’Europa che verrà. Patto delle Donne per l’Ambiente e il clima

Women in power

Lo scorso 6 marzo si è svolto all'Unversità Bocconi di Milano, l'incontro Women in Power, dedicato ad Advocacy and Litigation, dove è intervenuta l'avv. de Muro, rappresentante di ASLAWomen.

 

 

 

 

 

 

Lunedì 27 Marzo 2023

Ricerca nel sito

ASLAWomen Social

I nostri siti